26 aprile ore 10,30: A 80 ANNI DALLA LIBERAZIONE di Torino - Editoriale del Presidente del Cral Italgas

 EDITORIALE DEL PRESIDENTE DEL CRAL ITALGAS.

Quest’anno, tra le iniziative di carattere sociale che da sempre caratterizzano le attività del CRAL,  vogliamo ricordare in maniera speciale l’ottantesimo anniversario della liberazione. L’iniziativa programmata per sabato 26 aprile ore 10,30  presso lo Sporting Dora (sede del CRAL  in corso Umbria 83) di cui trovate più sotto la locandina, non vuole essere una commemorazione formale, retorica, quasi obbligata, bensì una testimonianza di un importante periodo della nostra storia che si palesa nel docufilm “26.4 la strada della libertà”.

 Vedremo le interviste ad ex partigiani, uomini e donne,  ormai anziani,  probabilmente deceduti, che hanno vissuto e patito quegli anni. Le loro azioni e di molti altri, hanno fatto sì che  oggi noi possiamo vivere in un paese decisamente migliore.

Nei 40 minuti del “docufilm” vivremo le loro preoccupazioni e le tensioni che hanno preceduto la liberazione, il 26 e 27 aprile 1945, della nostra bella città, martoriata nel ventennio e da una insulsa  guerra.

 SARANNO PRESENTI LE  AUTORITA’ CHE HANNO PATROCINATO L’INIZIATIVA  E GLI STUDENTI DEL LICEO CAVOUR DI TORINO.

CI AUGURIAMO CHE I SOCI SIANO PRESENTI  A QUESTA IMPORTANTE E SIGNIFICATIVA INIZIATIVA.  

A PRESTO.

--o--

Sabato 26 aprile 2025 ore 10.30 Torino

Teatro Sporting Dora,  Corso Umbria 83

Proiezione del docufilm 26.4 – La strada della Libertà di Franco Brunetta  con introduzione del regista

Quando i partigiani scesero a liberare Torino dai nazifascisti.

Viaggio straordinario e pagina gloriosa del nostro recente passato.

Premiato nel 2020 dalla giuria presieduta da Daniele Segre al 17 ° Concorso nazionale “Filmare

la Storia” organizzato dall’A.N.C.R.

il racconto di Franco Brunetta con gli ultimi partigiani viventi sulla riconquista della libertà della città di Torino nella notte tra il 25 e il 26 aprile 1945”.

A cura di: FITeL Piemonte, associazione promossa da CGIL-CISL-UIL e CRAL Gruppo Italgas

Torino, con il patrocinio di: Città di Torino, Circoscrizione 4, ANPI Provinciale, Archivio

Nazionale Cinematografico della Resistenza, Istituto piemontese per la storia della Resistenza e

della società contemporanea Giorgio Agosti; Comuni di San Francesco al Campo e San Maurizio Canavese

Ingresso libero

Sponsor